Seguici su
Cerca

Da Cosseria a Trieste: il viaggio epico di Luca in bici

1265 km, 20.720 metri di dislivello e le salite leggendarie del Giro d’Italia: l’impresa di un ragazzo di 30 anni che ha trasformato un sogno in realtà.
Data:
Venerdì, 29 Agosto 2025
Da Cosseria a Trieste: il viaggio epico di Luca in bici

Descrizione

C’è chi in estate programma le vacanze al mare… e chi, come Luca Bertone, 30 anni, autista di pullman di Cosseria, decide che è arrivato il momento di realizzare un sogno: attraversare mezza Italia in bici, scalare le salite leggendarie del Giro d’Italia e arrivare fino a Trieste.
Risultato? 1265 km, 20.720 metri di dislivello e dieci tappe che resteranno per sempre nella memoria.

La passione per le due ruote era già nell’aria da tempo, ma la scintilla vera è scattata con l’amico Davide Marenco e l’idea di un viaggio oltre confine. Da lì Luca ha messo in testa un obiettivo preciso: allenarsi e affrontare le montagne più iconiche. E così è stato.

Il viaggio
Partito da Cosseria, Luca ha toccato Voghera e Brescia, ha iniziato a scaldare le gambe con le prime salite e poi ha affrontato la vera montagna: Madonna di Campiglio, Passo del Tonale, Mortirolo, Laghi di Cancano. Qui ha scoperto la bellezza della fatica e panorami mozzafiato, tanto da consigliare a tutti la salita di Cancano: “Non durissima, ma la più bella del viaggio”.

La sfida più dura? Probabilmente lo Stelvio. Pioggia, freddo, neve in quota. Una vera bufera lo ha costretto a fermarsi e a trovare rifugio in un bar, asciugarsi e ripartire grazie alla gentilezza di tre ciclisti svizzeri che gli hanno dato un passaggio in camper per evitare la discesa ghiacciata. Un episodio che racconta anche il lato umano di un’avventura così: solidarietà e condivisione.

Poi Bolzano, Canazei, i passi dolomitici più celebri (Gardena, Sella, Giau, Pordoi, Campolongo), Cortina d’Ampezzo in fermento per le Olimpiadi, fino alle Tre Cime di Lavaredo: salita corta ma con pendenze tremende, al 20%, che Luca definisce “mostruosa”.

E come se non bastasse, l’ultima grande prova: il Monte Zoncolan. Considerata da molti la salita più dura d’Europa, ha confermato la sua fama anche per Luca: pendenze al 18-20%, tratti infiniti in cui la forza di volontà conta più delle gambe.

Il traguardo
Dopo dieci giorni in sella, tra meteo ostile, salite durissime e momenti indimenticabili, Luca è arrivato a Trieste: stanco, ma con un sorriso che racconta tutto. “Un sogno che si realizza” – dice lui.


Il Comune di Cosseria si congratula con Luca Bertone per questa straordinaria impresa, che porta alto il nome del nostro paese e dimostra che con passione e determinazione non esistono salite impossibili.


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

29/08/2025 11:30




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri